puff heat transfer
La stampa puff è una tecnica rivoluzionaria di trasferimento termico che crea disegni rialzati e tridimensionali sulle superfici tessili. Questo processo innovativo unisce formulazioni speciali di inchiostri a un'accurata applicazione del calore, ottenendo un effetto distintivo ed elevato che aggiunge appeal visivo e tattile a capi d'abbigliamento e tessuti. La tecnologia impiega un sistema unico di inchiostri a base di polvere che si espandono quando esposti a temperature specifiche, generalmente comprese tra 160 e 175 gradi Celsius (320-350 Fahrenheit). Durante il processo di applicazione, il design viene innanzitutto stampato utilizzando un inchiostro puff speciale, contenente agenti espansori microscopici. Quando il calore viene applicato tramite una pressa termica o attrezzature simili, questi agenti si attivano, causando il sollevamento dell'inchiostro e creando un effetto morbido e imbottito che spicca sulla superficie del tessuto. Il processo risulta particolarmente versatile, permettendo diverse complessità di design, da semplici motivi geometrici fino a loghi intricati ed elementi artistici. I trasferimenti puff sono ampiamente utilizzati nell'industria tessile, soprattutto nell'abbigliamento sportivo, casual, nel merchandising promozionale e nell'abbigliamento personalizzato. La tecnologia offre un'elevata durabilità: i trasferimenti applicati correttamente mantengono la loro stabilità dimensionale e aspetto estetico attraverso numerosi cicli di lavaggio. Inoltre, il processo è compatibile con moltissimi tipi di tessuti, inclusi cotone, poliestere e misti cotone-poliestere, rendendola una scelta versatile per svariate applicazioni tessili.